Visualizzazione post con etichetta homo ridens. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta homo ridens. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 26, 2007

fragile, fragile, fragile

Forse
Riusciremo
A
Guardare
Interamente
L'unico
Essere

Finché
Rabbiosamente
Amiamo,
Giustifichiamo
Inevitabilmente
L'
Esistenza

Faremo
Ridere.
Accasciandoci
Guariremo
Infine
Lividi
Ematici.

Fenomeno
Rarissimo
Ancora
Gratificante
Inconsciamente
Liberante
Era ora!

mercoledì, novembre 07, 2007

Frank


Non saprai mai cosa è abbastanza
se prima non sai cosa è troppo.
La via dell'eccesso porta al palazzo della saggezza.
Se il folle persiste nella sua follia diventerà saggio
William Blake

domenica, ottobre 14, 2007

per te


Sono un viaggiatore

inventato dal linguaggio

non chiedo niente

cerco desiderio

in qualche parte di me

più lontano delle frontiere

in strade dalle distanze

immaginate di nebbia.

domenica, ottobre 07, 2007

NOONNOONNOONNOONNOONNOONNOONNOON

i no che si accendono...
che mi accendono...
che mi hanno cambiato
il viaggio...
eh eh...
mai lasciarsi massaggiare
i piedi dagli sconosciuti...












giovedì, settembre 27, 2007

message in the bottle

...nessun altro, poi, può competere con la tua abilità nell'immaginare peccati originali....

venerdì, settembre 07, 2007

mercoledì, agosto 29, 2007

frammenti di un discorso amoroso


...andiamo un pò a vedere...

...ma magari sono io che ho bevuto troppo succo di mela...

...succo e yogurth non vanno d'accordo insieme...

...da questo angolo dell'universo....

ma c'è o non c'è sto materiale...
...

mercoledì, luglio 25, 2007

un altro



imperativo categorico?

un paradosso per l'universo femminile?

in tal caso l'offesa è inopportuna, una donna barbuta rasenta il miracolo...

è poi contiene la parola bona...qualcosa di buono c'è sempre, andando a scovare...

eh eh

tempo


Non guardiamo alla risposta,

ma ripetiamo la domanda.

Cosa è accaduto della domanda?

Si è trasformata.

"Che cos'è il tempo?" è diventato: " Chi è il tempo?.

Più precisamente: siamo noi stessi il tempo?

O ancora più precisamente: sono io il mio tempo?"
(...)

Heidegger - Il concetto di tempo

lunedì, luglio 16, 2007

sabato, luglio 14, 2007

è quello che dico altrove

guardare
altrove
...
altrimenti
...
altrementi
...
tracciare un giro d'orizzonte
davanti a sè
ed appoggiare lì lo sguardo...
in un altro dove
in un altro quando
in un altro come
...
come?

venerdì, luglio 13, 2007

domenica, giugno 24, 2007

tutte le parti del tutto

è stato difficile recuperare il colore blu cobalto con le luci gialle
dell'high tech urbano de milàn
ma un pò si vede che è bluetta
questo giocattolino...?

sineddoche


della parte per il tutto

lunedì, giugno 18, 2007

tracce



di rossi complementari...
solo tracce....

domenica, maggio 20, 2007

gemellaggio


strano, causale e casuale

eh eh

domenica, maggio 13, 2007

ec-citazione


colta
...
proprio
un bel
mus...

come non dirlo

















































ma affermarlo


esserlo


davvero