Visualizzazione post con etichetta tracce recenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tracce recenti. Mostra tutti i post

sabato, novembre 17, 2007

muladhara


As softly as yor kisses
over the inner mouth of my stern
As gently as you hair
over the swellin'baldness of my bow
I could stare at you swirling silhouette day by day
'cause you are a vessel-man
And I am a blindworm-woman
And we are the rain pourin'down scattered lifetime's rafts
In a warmly smearin' monsoon of delight

venerdì, novembre 09, 2007

martedì, novembre 06, 2007

mi


son sentita a casa a Venezia
come di ritorno da un lungo
viaggio a posare le valigie
sull'uscio della mia casa...

lunedì, novembre 05, 2007

quando il silenzio




prende il posto
nei pensieri
comincio a canticchiare
vecchie canzoni...
camminare a raccogliere
conchiglie...
il sole a specchio sulle onde...
bene, mi arrendo ancora un pò...


lunedì, ottobre 29, 2007

con una luce così


più o meno
si sa dove andare...
un volo a planare
un navigare a vista...
e dove non basta
un procedere a tentoni
giocando a mosca cieca
con il tempo...
ogni tanto dò uno strattone al morso...
ogni tanto un balzo al galoppo...
ogni tanto resto a guardare
fin dove sa finire la luce
e fin dove posso sfinire il mio buio...
e vàiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

domenica, ottobre 28, 2007

saluti e baci



rifletto molto

davanti al riflesso

di ciò che si riflette per me...

un bel stravolgimento

di prospettive usuali

quasi ai miei antipodi

il sottosopra, soprasotto

che capovolge il

così in alto e così in basso...

ueilà patacchina concetto forte e chiaro,

mò basta, neh?

lunedì, ottobre 08, 2007

afo..ri..sma


Il modo migliore
per realizzare i tuoi
sogni è
svegliarti
P. Valèry

domenica, ottobre 07, 2007

message in the bottle


Carica di pere gialle
e di rose selvatiche,
coperta la terra
si specchia nel lago.
Voi dolci cigni,
ubriachi di baci,
tuffate il capo nell'acqua
sacra, sobria.
Ahimè, dove potrò trovare
i fiori dell'inverno
dove del sol la luce
e della terra l'ombra?
Le pareti si ergono
mute e fredde,
nell'inverno
bandierine di ghiaccio
tintinnano.
F. Holderlin

domenica, settembre 16, 2007

oggi ho scoperto alcune cose: prima parte


per come è fatta la città non ci è possibile sperimentare
il rituale completo del tramonto,
manca il momento del bilico
sulla fondamentale
sottile linea rossa
dell'orizzonte,
siamo e diventiamo orfani del tramonto,
il sole scompare ancora alto dietro le case
e non oltre le cose,
le nostre cose,
quell'oltre che lo inghiotte noi non lo vediamo
da anni, da quando diventiamo sempre più bassi...
ce ne accorgiamo a tratti dai riflessi dei vetri,
dal luccicore dei lampioni, se ci sono le nuvole rosa...
al sole non è permesso farci scomparire nel buio della notte
in città la luce aranciata prolunga, allunga la luce
in un falso tramonto,
allunga la nostra veglia in una falsa luminescenza,
non sperimentandolo rimuoviamo dalla nostra esperienza il buio di fuori,
e costringiamo quel nostro buio naturale dentro
a rimanere coperto,
non c'è schermo su cui proiettare la propria buità interiore,
non c'è possibilità di riconoscerla,
il nostro buio rimane dentro a covare la possibilità
di uscire a buiare fuori...

oggi, ritornando a casa, ho provato da sola a tramontarmi, un pò...

giovedì, settembre 13, 2007

pubblicità progresso

suggerimenti
per chi
necessita
di essere riciclato
doverosamente
dignitosamente
efficientemente
pulitamente
giustamente
...
ironia della sorte
o sorte ironica?
yeh!!

nuvole


dalla terra di mezzo....

lunedì, settembre 10, 2007

tramonto


forzato

in galleria

domenica, settembre 09, 2007

ohhhh issa, ohhh issa...


oggi
ascensione giocata
dal favore dei venti...
dopotutto le catene sono arrugginite
più dalla salsedine
che dall'oblio vero e proprio...
uno ad una carrucolata
di passaggio non rinuncia
così facilmente
e soprattutto
una carrucolata non si nega mai a nessuno...
in fondo è una questione di agganci sicuri
alla realtà poi il tiraggio indipendentemente
dal peso da cui si parte funziona, funziona sempre...

aggiungi


un posto

a tavola....

ma


dov'è

l'amore?

venerdì, settembre 07, 2007

anche

le barche
amano
prendere
il sole...

la


città invisibilmente
pensata...

martedì, agosto 21, 2007

elogio


dell'ombra

domenica, luglio 08, 2007

appunti di filosofia ermetica


ovvero deliri metropolitani
in cerca di appunti verosimili
in analogie simboliche
a uso ed abuso di viandanti
soprattutto erranti

dell'etere e non
( lettura da dx verso sx )
la soluzione è a pag.67584028573652748495874

private posting


"posteggio" privato...?